001 Parla Cinzia Biagini, dirigente scolastico, accanto al Sindaco Angelo Vichi. Sulla sinistra l'Assessore ai LLPP Andrea Bernardi
002 Cinzia Biagini, il prof. Michele Alexis e Fra Renato
003 Il giunto strutturale
004 Il giunto visto dall'esterno
005 L'ing. Flavio Tartero illustra il giunto, accanto all'Assessore Bernardi e al tecnico del Comune Giovanni Patregnani
006 Michele Alexis illustra alcuni lavori nella sala multimediale. Sullo sfondo l'insegnante Beatrice Vincenzi
007 Passato e futuro tecnologico nell'aula multimediale
008 La benedizione di fra Renato nella sala multimediale
009 Giovanni Patregnani illustra il tipo di intervento in sala mensa
010 Fra Renato benedice in sala mensa
Sabato 20 gennaio, open day della scuola primaria, è stata l’occasione per inaugurare la fine dei lavori di consolidamento antisismico delle due strutture e della palestra (primo stralcio) e di recupero della sala mensa, a cura del Comune di Mombaroccio; con l’occasione sono state presentate due aule didattiche realizzate dall’amministrazione scolastica e destinate una alle attività artistiche (aula delle arti) e l’altra alla didattica e alla creatività tecnologica (aula multimediale).
L’intervento di natura antisismica è consistito nella separazione dei tre corpi di fabbrica, quello della scuola primaria, quello della scuola secondaria di primo grado e quello della palestra, che prima erano attaccati. È stato operato un rinforzo locale dei nodi e l’inserimento dei giunti strutturali, oggi riconoscibili dalle lamine di alluminio che li nascondono. I lavori, iniziati il 15 luglio e terminati il 27 novembre scorsi, sono costati poco più di 85.000 Euro, ma complessivamente l’intervento di natura antisismica nelle scuole di Mombaroccio ha comportato, tra verifiche di vulnerabilità sismica, progettazioni e lavori, un costo superiore ai 200.000 Euro. Un impegno davvero importante per un Comune piccolo come Mombaroccio.
Con l’occasione è stato recuperato e messo a norma il locale della mensa, con il ripristino della corretta cubatura e i primi interventi finalizzati all’ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi (CPI), il cui completamento è previsto per la primavera del 2018. I lavori alla mensa scolastica, costati poco più di 24.000 Euro e finanziati sempre con l’avanzo di amministrazione, sono terminati il 20 dicembre u.s.
Quanto alle due sale didattiche, se l’aula delle arti è destinata soprattutto alle attività musicali e al disegno tecnico-artistico (è dotata infatti di strumenti a tastiera e tavoli da disegno), l’aula multimediale, finanziata da fondi ministeriali per 15.000 Euro, dispone - tra le altre cose - di computer per la didattica in rete e di una stampante a tre dimensioni, che consente la progettazione e la realizzazione di piccoli oggetti.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte la dirigente scolastica Cinzia Biagini, la Giunta comunale di Mombaroccio guidata dal Sindaco Angelo Vichi, il corpo insegnante guidato dal prof. Michele Alexis, il personale scolastico, i rappresentanti dei genitori degli alunni, ovviamente gli stessi alunni, e l’ing. Flavio Tartero, che ha effettuato le verifiche di tenuta antisismica e progettato e diretto i lavori; infine, fra Renato del Convento francescano del Beato Sante ha benedetto i nuovi spazi e tutti i presenti.